IN PALIO AL MERCATO OLTRE 50 LITRI E BOTTIGLIE PREGIATE
Venti giocatori per sette cantine siciliane, una giuria di esperti, enologi, sommelier e giornalisti per selezionare il “wine master” di Sanlorenzo Mercato
Fattore W come Wine. È il requisito alla base di W-Factor, il nuovo gioco-talent del Mercato dedicato proprio al mondo del vino, tra giochi, incontri con produttori ed esperti, lezioni di enologia, degustazioni e aperitivi speciali, sotto la conduzione della giornalista e prima Executive Wine Master in Sicilia,
Maria Antonietta Pioppo insieme ad ospiti di prestigio da tutto il mondo del vino siciliano.
Sette incontri con altrettante cantine siciliane, venti appassionati candidati non professionisti selezionati dal Mercato, una giuria di esperti per ogni incontro e quattro prove tra il serio e il faceto per testare le proprie abilità, imparare a conoscere e distinguere vitigni e vini, scoprire come degustarli, ma anche mettere alla prova le proprie conoscenze.
Ad ogni incontro, 5 concorrenti si sfideranno in quiz sul mondo del vino, semplici prove di servizio e stuzzicanti test d’assaggio, per tentare di aggiudicarsi oltre 50 litri di vino nei vari incontri, oltre a premi prestigiosi come bottiglie da collezione ed esperienze enoturistiche.
Tra i premi, anche il libro di Elisabetta Musso, professionista dell’hub Digital Makers, “Leggete e bevetene tutti. Guida irriverente per allegri bevitori” edito da Dario Flaccovio.
Il pubblico può partecipare all’evento con uno speciale ticket aperitivo che consente di assistere all’incontro, interagire con i protagonisti e assaggiare tutti i vini in degustazione accompagnandoli con stuzzichini dalle botteghe del Mercato.
Le puntate coinvolgono ogni serata una diversa cantina:
🍷14 novembre
Firriato
🍷 28 novembre
Rallo Azienda Agricola
🍷 12 dicembre
Principe Di Corleone
🍷 9 gennaio
Cantine Colomba Bianca
🍷 23 gennaio
Baglio di Pianetto
🍷 6 febbario
TENUTA GORGHI TONDI
🍷 20 febbraio
Donnafugata
La giuria, presieduta da Maria Antonietta Pioppo, si avvale del supporto di una rappresentanza del Master “Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo” (MASV), dell’Università degli Studi di Palermo, già arrivato alla sua quattordicesima edizione, con circa 150 corsisti e riferimento per la formazione di figure specializzate nella gestione delle funzioni economico-aziendali delle aziende del settore. Quali componenti della giuria, si avvicenderanno anche i giornalisti specializzati di
Cronachedigusto.it, insieme ad altri esperti di settore, impegnati a decretare di volta in volta, in modo divertente ma puntuale, il punteggio dei concorrenti.
La selezione dei concorrenti, che partecipano gratuitamente al gioco, è già in corso e rimarrà aperta fino alla fine di dicembre 2018. Per accedere alla selezione basta rispondere a un breve test d’ingresso al seguente link:
http://bit.ly/WineFactor.